...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

lunedì 7 aprile 2025 ore 13:26:54
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 Un augurio per il Conclave
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Biuso
Amministratore

Città: Catania/Milano


2900 Messaggi

Inserito il - 08/04/2005 : 21:16:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Biuso Invia a Biuso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qui si possono leggere i nomi e le biografie dei cardinali che dal 18 aprile parteciperanno al Conclave che darà un nuovo Pontefice alla chiesa romana.

Il mio augurio è quello che traspare dalle parole di Nietzsche, nel paragrafo 61 de L'Anticristo. Trascrivo l’originale tedesco con una mia traduzione. Invito comunque a leggere per intero quel paragrafo, nel quale il luterano Nietzsche immagina che cosa sarebbe potuto accadere dopo la morte del Pontefice Alessandro VI (Rodrigo Borgia) se suo figlio Cesare non si fosse contemporaneamente ammalato...e difende la bellezza, la gloria, l’immoralità e l'immortalità della Chiesa del Rinascimento e condanna invece il fanatismo spiritualista del «monaco tedesco Martin Lutero»…

«Ich sehe eine Möglichkeit vor mir von einem vollkommen überirdischen Zauber und Farbenreiz: - es scheint mir, dass sie in allen Schaudern raffinirter Schönheit erglänzt, dass eine Kunst in ihr am Werke ist, so göttlich, so teufelsmässig-göttlich, dass man Jahrtausende umsonst nach einer zweiten solchen Möglichkeit durchsucht; ich sehe ein Schauspiel, so sinnreich, so wunderbar paradox zugleich, dass alle Gottheiten des Olymps einen Anlass zu einem unsterblichen Gelächter gehabt hätten - Cesare Borgia als Papst... Versteht man mich? ... Wohlan, das wäre der Sieg gewesen, nach dem ich heute allein verlange -: damit war das Christenthum abgeschafft

Vedo davanti a me una possibilità di un fascino e di un incanto veramente ultraterreni –essa mi scintilla dinanzi con tutti i tremori di una bellezza raffinata, c’è in essa un’arte così divina, così diabolicamente divina, che nei millenni si cercherebbe invano una seconda possibilità; vedo uno spettacolo così ricco di senso, così meravigliosamente paradossale, che tutti gli dèi dell’Olimpo avrebbero avuto ragione per una immortale risata –Cesare Borgia Papa…mi si comprende? Ebbene, questa sarebbe stata la vittoria, alla quale io soltanto oggi aspiro-: in questo modo il cristianesimo sarebbe stato liquidato!


agb
Sono figlio della Terra e del Cielo stellato
(Lamina orfica di Hipponion)

Biuso
Amministratore

Città: Catania/Milano


2900 Messaggi

Inserito il - 14/04/2005 : 19:29:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Biuso Invia a Biuso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho letto tutte le biografie dei cardinali sintetizzate su Repubblica e ho trovato ancora una volta la conferma della saggezza e grandezza della Chiesa Romana.
Vi consiglio di leggerle –magari spulciando qua e là- e troverete le storie di uomini che provengono da famiglie nobili e dagli infimi gradi sociali, che hanno condotto vite di potere ma anche di persecuzione, che conoscono e parlano moltissime lingue (compresi il latino e il greco), che hanno fatto i lavavetri, gli operai, i musicisti, gli atleti, gli scienziati ma soprattutto –quasi tutti- gli insegnanti. Non solo: moltissimi sono laureati in filosofia o in ogni caso si occupano di tematiche filosofiche.

Quello formato dai cardinali è il gruppo più esclusivo dell’umanità (e mi sarebbe certo piaciuto farne parte...), basato su logiche di cooptazione in base al merito (oltre che alla fedeltà al Pontefice), assai vario e nello stesso tempo estremamemente coeso e riconoscibile. Un gruppo dai riti antichi, fastosi e geometricamente perfetti. E', forse, la più concreta realizzazione del sogno platonico dei saggi al potere. E anche per questo i cardinali hanno tutta la mia ammirazione. Si tratta di un’autorità basata sul valore della persona e non sulla sua origine sociale, geografica, etnica, culturale. Se molte istituzioni cosiddette “laiche“ funzionassero alla stessa maniera, certo la vita sociale sarebbe migliore. Se proprio non riusciamo a fare a meno del potere, che almeno sia quello dell’intelligenza.


agb
Sono figlio della Terra e del Cielo stellato
(Lamina orfica di Hipponion)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000