Biuso
Amministratore
    
Città: Catania/Milano
2900 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2007 : 14:30:19
|
Virgilio Milani Rovigo – Monastero Olivetano

Milani (1888-1977) visse sempre nel Polesine ma fu in contatto con le maggiori correnti culturali e artistiche del Novecento. Le sue sculture lo dimostrano anche per come riescono a coniugare il realismo figurativo con uno sguardo totalmente interiore che volge i soggetti verso significati che ne oltrepassano l’individualità e ne colgono –invece- la natura di emblema.
*************
La fragilità dell’Urna Rovigo – Monastero Olivetano Fino al 6 gennaio 2008

L’efficace e bel titolo di questa mostra dà conto della vulnerabilità delle creazioni umane ma nello stesso tempo della resistenza che esse oppongono al tempo. Nel corso di recenti scavi effettuati nella necropoli di Narde – Fratta Polesine (il paese dove nacque Giacomo Matteotti) sono state rinvenute più di duecento sepolture sia cinerarie che a inumazione. Il percorso della mostra consente di verificare quasi in diretta la complessità delle tecniche archeologiche necessarie al recupero delle urne e dei corpi, le modalità del restauro, i criteri espositivi. Aspetti metodologici che si rivelano importanti per capire poi meglio i significati antropologici dell’età del bronzo e del ferro, in particolare la ricchezza del culto della luce, testimoniato da alcuni splendidi manufatti/gioielli che stilizzano la potenza del Sole.

agb «Non avevo una grande idea dell’uomo io» (Céline)
|
|