...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

lunedì 7 aprile 2025 ore 21:50:40
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 La fragilità dell'Urna - Virgilio Milani
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Biuso
Amministratore

Città: Catania/Milano


2900 Messaggi

Inserito il - 26/11/2007 : 14:30:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Biuso Invia a Biuso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Virgilio Milani
Rovigo – Monastero Olivetano




Milani (1888-1977) visse sempre nel Polesine ma fu in contatto con le maggiori correnti culturali e artistiche del Novecento. Le sue sculture lo dimostrano anche per come riescono a coniugare il realismo figurativo con uno sguardo totalmente interiore che volge i soggetti verso significati che ne oltrepassano l’individualità e ne colgono –invece- la natura di emblema.


*************


La fragilità dell’Urna
Rovigo – Monastero Olivetano
Fino al 6 gennaio 2008




L’efficace e bel titolo di questa mostra dà conto della vulnerabilità delle creazioni umane ma nello stesso tempo della resistenza che esse oppongono al tempo. Nel corso di recenti scavi effettuati nella necropoli di Narde – Fratta Polesine (il paese dove nacque Giacomo Matteotti) sono state rinvenute più di duecento sepolture sia cinerarie che a inumazione. Il percorso della mostra consente di verificare quasi in diretta la complessità delle tecniche archeologiche necessarie al recupero delle urne e dei corpi, le modalità del restauro, i criteri espositivi. Aspetti metodologici che si rivelano importanti per capire poi meglio i significati antropologici dell’età del bronzo e del ferro, in particolare la ricchezza del culto della luce, testimoniato da alcuni splendidi manufatti/gioielli che stilizzano la potenza del Sole.






agb
«Non avevo una grande idea dell’uomo io»
(Céline)
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000