...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

giovedì 17 aprile 2025 ore 22:19:28
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 Capolavori dell'arte europea
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Biuso
Amministratore

Città: Catania/Milano


2900 Messaggi

Inserito il - 03/05/2007 : 13:34:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Biuso Invia a Biuso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Capolavori dell’arte europea
Roma
Salone dei Corazzieri del Palazzo del Quirinale
Aperta sino al 20 maggio 2007





In occasione dei Cinquant’anni dalla firma dei Trattati di Roma, il Quirinale ospita una mostra davvero particolare. Ogni nazione dell’Unione Europea ha infatti inviato l’opera di un proprio artista. E si va dalla prosperosa donna-madre di Malta (III millennio a.C.) al Pensatore di Rodin, dalle icone e affreschi sacri della Bulgaria, di Cipro, della Romania ai paesaggi finlandesi di Edelfeldt, da Velasquez a Van Dyck, Dürer, Turner, Schiele, Mondrian…

L’Italia è rappresentata dal magnifico Ritratto di gentiluomo detto L’uomo dagli occhi grigi di Tiziano. E al centro di tutto sta, naturalmente, la Grecia, con una sua splendida Kore del 530 a.C. In quel sorriso impalpabile, disincantato, appassionato e saggio pulsa –davvero- il cuore di luce dell’Europa.

agb
«Per realitatem et perfectionem idem intelligo» (Spinoza, Ethica, parte seconda, VI definizione)
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000