...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

domenica 6 aprile 2025 ore 12:31:19
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 Un Capodanno romano
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giofilo
2° Livello



Regione: Jamaica
Città: Catania


176 Messaggi

Inserito il - 05/01/2007 : 18:52:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giofilo Invia a giofilo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per Capodanno sono stato a Roma insieme alla mia compagna d'avventure!
Vi rendo un pò partecipi di questo viaggio con un racconto pieno di foto

Per ogni parola segnata in rosso ho messo una fotografia.

Si parte giorno 29 alle 6.30 del mattino, dopo 9 ore di viaggio in auto (soste comprese) arriviamo in capitale. Per trovare la casa, data "in prestito" da un'amica, ci siamo stati un bel pò (anche perchè le strade di Roma sono un labirinto per il povero catanese), ma alla fine ce l’abbiamo fatta!

La sera del 29 niente di particolare, dato che l’indomani dovevamo svegliarci presto abbiamo deciso di farci un giro nel quartierino di S. Lorenzo, una sorta di “Piazza Teatro Massimo” di Roma.

Giorno 30 comincia il giro della città!

La prima tappa è la Basilica di S. Giovanni in Laterano, la ex-sede del Papa, una chiesa bellissima! La nostra fortuna e furbizia è stata unirci ad un coltissimo prete che faceva da guida a delle suore…insomma, abbiamo imparato qualcosa a scrocco :-). Tra le tante meraviglie della chiesa, una porta che originariamente (si dice) faceva parte del palazzo del senato romano e risale a molti anni prima di Cristo; le statue di vari santi con i simboli del proprio martirio, uno venne scuoiato, uno segato, un altro ancora trafitto. Fu proprio al laterano che S. Francesco giunse a piedi per ottenere il riconoscimento del proprio ordine mendicante.







Subito dopo il Colosseo, i vari fori ed archi di Costantino e Tito.




Proseguendo lungo la strada, incontriamo il monumento a Vittorio Emanuele meglio conosciuto come altare della patria (non mi è mai piaciuto), al cui interno si trova il museo del risorgimento (una sorta di monumento all’italianità) dove erano presenti delle chicche come lettere autografate dei maestri della lingua italiana. Naturalmente saliamo le scale per il famosissimo Campidoglio, di cui inserisco una foto “anomala”.




Tappa più importante è stata la chiesa di San Pietro in Vincoli, al cui interno giace lo splendido Mosè di Michelangelo.




La camminata (con metropolitana!) continua fino all’estero…insomma al Vaticano. Ecco allora la basilica di San Pietro con colonnato del Bernini visto dal suo “punto focale”, cioè in cui le quattro file di colonne sembrano in realtà una sola. Abbiamo pure spiato Giuseppe Ratzinger!





La giornata si conclude con Piazza del Popolo e Piazza di Spagna e noi, stanchi morti, torniamo a casa…

Giorno 31 svegli prestissimo per andare a visitare, per la prima volta, i musei vaticani!
Non sapevamo quel che facevamo: una fila di due ore e mezza che partiva dal colonnato a San Pietro e finiva con l’ingresso ai musei, situato dalla parte opposta! Ma ne è valsa la pena.
Ecco una infinitesimale parte di tutto ciò che abbiamo visto (la maggior parte delle foto non sono venute bene, in quanto non era possibile utilizzare il flash): il magnifico Laocoonte; filosofi come Platone (si, lo so, sono orribile nella foto!), Epicuro, il Sileno-Socrate; Solone; Dioniso; Omero; la mitica Scuola di Atene (finalmente dal vivo!); santi liberati, imperatori battezzati e pagani uccisi; ed ovviamente la cappella sistina.












Alla chiesa di Santa Maria in Aracoeli abbiamo ammirato un affresco del Pinturicchio, poi siamo andati a Piazza Navona.



Dopo la mezzanotte siamo usciti per passare il Capodanno in giro per Roma, ma anche stavolta abbiamo trovato dell’arte!
Mentre Fendi spreca energia elettrica con questa bella lunga cintura luminosa, ecco un esempio di Fontana della Barcaccia e scalinata di Piazza di Spagna in stile “Postmoderno” (o meglio, “postsbronza”)…che pena…





La mattina del primo giorno dell’anno: ronf ronf!

Il pomeriggio: visita ad una mostra di Paul Klee, abbiamo ammirato opere minori ma molto belle come Analisi di varie perversioni, Con il quadrato verde, L’uomo sotto il pero, Panorama con colonne nere, Arazzo.







La visita finisce con la Fontana di Trevi e la relativa ed obbligatoria monetina-desiderio :-)



Un viaggio stupendo, che però mi ha lasciato insoddisfatto, sono tante le cose che non ho visto…ho il presentimento che tornerò a Roma molto presto !


Giofilo - Sitosophia
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000