Autore |
Discussione  |
|
Filosofessa
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
21 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2006 : 23:18:59
|
La mia partecipazione alle “discussioni” del forum è talmente scarsa che una volta il prof. Biuso mi ha definita “latitante”, e forse non si sbagliava… Torno ora con un argomento che, a dire il vero, di filosofico ha ben poco ma che vorrei sottoporre alla vostra attenzione. Non so se qualcuno di voi è mai stato o ha mai sentito parlare del sito archeologico di Morgantina, un’antica città greca del IV – III sec. a.C., situata nell’ombelico della Sicilia, a 4 Km da Aidone (Enna), una delle poche opere d’arte a cielo aperto, testimonianza della presenza greca nella nostra isola. Il fatto è, per andare dritti all’argomento, che dagli anni Cinquanta, cioè da quando sono iniziati gli scavi archeologici a Morgantina, diretti dagli americani, tra i tanti tesori ritrovati, alcuni dei quali oggi custoditi nel museo archeologico di Aidone, molti sono stati trafugati da tombaroli, che, vergogna della città, hanno venduto i “pezzi” più belli al miglior offerente, spesso gli stessi americani. Tra queste opere d’arte, di inestimabile valore, che sono oggi custodite in musei americani, oltre agli Acroliti e il tesoro d’argento vi è la Venere, una statua alta circa due metri, probabilmente un’immagine sacra esposta in un tempio dedicato alla dea Afrodite. La statua fu ritrovata a Morgantina, trafugata in Svizzera e poi a Londra, dopo un’asta pubblica nel 1988, fu venduta alla fondazione Paul Getty e inviata a Los Angeles dove fu esposta nel museo di Malibù. Da tempo è in atto un contenzioso tra l’Autorità italiana ed il Getty Museum sul diritto dello stesso di detenere ed esporre reperti trafugati illegalmente, tra cui la stessa Venere. Gli americani non sembrano assolutamente disposti a restituirci il reperto, e non certo per fare sempre il solito discorso anti-americano ma pensate davvero che sia giusto non restituirci ciò che è nostro? Loro si giustificano dicendo che l’hanno acquistata legalmente, ed è vero, ma è legale come l’acquisto di un orologio da un ladro, con la consapevolezza che l’ha rubato. In questi giorni, si è riaperto il caso e i media ne hanno parlato abbondantemente, la nostra piccola comunità si sta mobilitando organizzando una manifestazione pubblica a Morgantina, giorno 17 Dicembre, alle ore 10.00, ma tutto questo è nulla rispetto a ciò che si potrebbe fare tutti insieme, chiedendo ciò che è lecito ci sia dato. Tutto questo per introdurvi ad un argomento (chi vuole potrà approfondire su www.aidoneweb.org) su cui vorrei esprimeste la vostra opinione e per il quale vi chiedo appoggio in questa “lotta” che noi cittadini aidonesi abbiamo intrapreso per riavere ciò che è nostro, ciò che l’ignoranza e la prepotenza dei più forti ci hanno tolto, ma soprattutto, se anche dovesse restare una protesta inascoltata, semplicemente per riflettere su questa raccapricciante vicenda, che oltre ad essere un insulto alla nostra comunità è anche un grande atto di delinquenza intellettuale.
|
|
Stanley
2° Livello
 
Regione: Italia
Città: Valguarnera
184 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2006 : 13:16:14
|
Avevo aperto un topic simile su Marforio.Era ora che la cittandinanza si rendesse conto del valore inestimabile che hanno tutte i pezzi trafugati dal sito di Morgatina.Io contavo già d'esserci domani,con l'augurio di vedere tanti di voi.
Stanley |
 |
|
utente non registrato
Nuovo Utente
-410 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2006 : 15:46:23
|
Ho partecipato stamattina alla manifestazione che devo dire è stata molto,molto utile.Nonostante la pioggia che ha impedito lo svolgersi della manifestazione nei luoghi in cui la venere è stata trafugata tutto è andato molto molto bene.Erano presenti tutti i sindaci della provincia di Enna,il presidente della provincia,l'assessore Leanza,Raffaele Lombardo e moltissime persone che hanno affollato l'aula consiliare del comune di Aidone con striscioni,cartelloni o anche solo con la loro presenza fisica.I media c'erano e già oggi alcuni telegiornali hanno dato ampio risalto alla manifestazione. Speriamo che questa ribellione non si fermi qui,che questo pezzo unico al mondo possa tornare là dove è stato trafugato. La provincia di Enna è la più povera d'Italia,e il sito archeologico di morgantina,credetemi è una delle cose più belle al mondo,uno scenario unico al mondo e da visitare e da vedere quando come sta avvenendo negli ultimi anni viene utilizzato per svolgere rappresentazioni teatrali di altissimo livello. Io stesso che nel tempo libero faccio teatro ho avuto il privilegio di recitare nell'agorà antistante il teatro e l'emozione di calcare quelle scene millenarie è qualcosa che mi porto dentro ancora adesso,indelebile. Tornando al famigerato Getty Museum,tornando alla venere,beh, per darvi un'idea di quanto sia importante sappiate soltanto due cose: 1)vale qualcosa come 18 milioni di euro 2)Ha un milione di visitatori la settimana Vi bastano come informazioni? Vi aggiungo quella che per chi abita quelle zone come me può essere tranquillamente considerata una macchia,una sorta di pietra dello scandalo e cioè il tragitto che la Venere ha fatto da Aidone-Morgantina al Getty museum. Da Morgantina è stata portata in Svizzera dove un fatiscente doganiere ha firmato un altrettanto fatiscente contratto di vendita a un importante museo Inglese(nel fatiscente contratto c'era scritto che la Venere apparteneva alla sua famiglia dal 1939),il quale museo Inglese l'ha poi venduta al Getty Museum per quella cifra enorme(espressa ovviamente in dollari). Insomma una vergogna...
______ lostinamoment@hotmail.it |
 |
|
Biuso
Amministratore
    
Città: Catania/Milano
2900 Messaggi |
|
giofilo
2° Livello
 

Regione: Jamaica
Città: Catania
176 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|
|
|