...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

domenica 20 aprile 2025 ore 05:50:04
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 La Vaccaria
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Biuso
Amministratore

Città: Catania/Milano


2900 Messaggi

Inserito il - 23/02/2005 : 13:56:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Biuso Invia a Biuso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ispirata all’Asinaria di Plauto, la commedia ha lo spessore plebeo e quella capacità di guardare dentro le ragioni dei comportamenti umani che sono tipiche di Ruzante. Il bisogno di mangiare e di aver “danari” è più forte di ogni sentimento d’amore e di ogni legame.

Gianfranco de Bosio, che di Ruzante è uno fra i migliori studiosi, mette in scena al Piccolo Teatro Studio di Milano La Vaccaria (1533) con una compagnia di giovani attori molto bravi, arricchendola di balli e canzoni che stemperano il cinismo del testo e danno eleganza formale alla rappresentazione.


agb
Sono figlio della Terra e del Cielo stellato
(Lamina orfica di Hipponion)
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000