Biuso
Amministratore
    
Città: Catania/Milano
2900 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2005 : 13:56:05
|
Ispirata all’Asinaria di Plauto, la commedia ha lo spessore plebeo e quella capacità di guardare dentro le ragioni dei comportamenti umani che sono tipiche di Ruzante. Il bisogno di mangiare e di aver “danari” è più forte di ogni sentimento d’amore e di ogni legame.
Gianfranco de Bosio, che di Ruzante è uno fra i migliori studiosi, mette in scena al Piccolo Teatro Studio di Milano La Vaccaria (1533) con una compagnia di giovani attori molto bravi, arricchendola di balli e canzoni che stemperano il cinismo del testo e danno eleganza formale alla rappresentazione.
agb Sono figlio della Terra e del Cielo stellato (Lamina orfica di Hipponion)
|
|