...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
sabato 19 aprile 2025 ore 09:30:18
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 Capolavori dell'arte europea

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Biuso Inserito il - 03/05/2007 : 13:34:41
Capolavori dell’arte europea
Roma
Salone dei Corazzieri del Palazzo del Quirinale
Aperta sino al 20 maggio 2007





In occasione dei Cinquant’anni dalla firma dei Trattati di Roma, il Quirinale ospita una mostra davvero particolare. Ogni nazione dell’Unione Europea ha infatti inviato l’opera di un proprio artista. E si va dalla prosperosa donna-madre di Malta (III millennio a.C.) al Pensatore di Rodin, dalle icone e affreschi sacri della Bulgaria, di Cipro, della Romania ai paesaggi finlandesi di Edelfeldt, da Velasquez a Van Dyck, Dürer, Turner, Schiele, Mondrian…

L’Italia è rappresentata dal magnifico Ritratto di gentiluomo detto L’uomo dagli occhi grigi di Tiziano. E al centro di tutto sta, naturalmente, la Grecia, con una sua splendida Kore del 530 a.C. In quel sorriso impalpabile, disincantato, appassionato e saggio pulsa –davvero- il cuore di luce dell’Europa.

agb
«Per realitatem et perfectionem idem intelligo» (Spinoza, Ethica, parte seconda, VI definizione)

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000