V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Biuso |
Inserito il - 03/05/2007 : 13:34:41 Capolavori dell’arte europea Roma Salone dei Corazzieri del Palazzo del Quirinale Aperta sino al 20 maggio 2007

In occasione dei Cinquant’anni dalla firma dei Trattati di Roma, il Quirinale ospita una mostra davvero particolare. Ogni nazione dell’Unione Europea ha infatti inviato l’opera di un proprio artista. E si va dalla prosperosa donna-madre di Malta (III millennio a.C.) al Pensatore di Rodin, dalle icone e affreschi sacri della Bulgaria, di Cipro, della Romania ai paesaggi finlandesi di Edelfeldt, da Velasquez a Van Dyck, Dürer, Turner, Schiele, Mondrian…
L’Italia è rappresentata dal magnifico Ritratto di gentiluomo detto L’uomo dagli occhi grigi di Tiziano. E al centro di tutto sta, naturalmente, la Grecia, con una sua splendida Kore del 530 a.C. In quel sorriso impalpabile, disincantato, appassionato e saggio pulsa –davvero- il cuore di luce dell’Europa.
agb «Per realitatem et perfectionem idem intelligo» (Spinoza, Ethica, parte seconda, VI definizione) |
|
|