...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
venerdì 18 aprile 2025 ore 07:00:40
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 Libri che vi hanno...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
BeccaBenny Inserito il - 18/05/2004 : 20:38:17
Visto che il mio amore per nietzsche ha fatto così scalpore ; ) chiedo, ora:
quali sono i libri che vi hanno cambiato la vita?
Dico, i libri che hanno cambiato il vostro modo di pensare e di vedere il mondo, i libri che amate a tal punto che vorreste averli scritti voi, i libri che vi fanno sentire meno soli al mondo, i libri che vi fanno riconsiderare la vostra vita, i Vostri Libri insomma?
Non parlo solo di filosofia (Biuso, spero mi scuserà!), ma di libri e di Voi.

B

"La cultura è complessità"
Prof.ssa Medi Guerrera
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
utente non registrato Inserito il - 02/04/2005 : 22:24:36

ecco di seguito, e certo non in ordine di preferenza, alcune delle mie letture(e talvolta riletture) che hanno accompagnato ed accompagnano la mia esistenza:
L'imitazione di Cristo
J. Prévert, Poesie d'amore e libertà
Lee Masters, Antologia di Spoon river
Rainer Maria Rilke, Prose e poesie
Ezra Pound, Canti Pisani
E. MOntale, La bufera e altro
U. Galimberti, La terra senza il male
Don Milani, Lettera a una professoressa
Paulo freyre, La pedagogia degli oppressi
E. Zola,Germinale
F. Dostoevskij, Delitto e castigo
G. Berto, Il male oscuro
G. Venè, Capitale e letterattura
A. Hauser, Storia sociale dell'arte
I. Illich, La convivialità
M. Foucault, Le parole e le cose
R. Laing, L'Io diviso
P. Watzlawick, La pragmatica della comunicazione umana
M. Serrano, L'albergo delle donne tristi
J. Amado, Dona Flor e i suoi due mariti
H. Hesse, Il gioco delle perle di vetro
Il Cantico dei Cantici
E. Levinas, Umanesimo dell'altro uomo
D. Dolci, Palpitare di nessi
G. Bateson, Verso un'ecologia della mente
M. Proust, All'ombra delle fanciulle in fiore



______
fbully@tiscali.it
Don_Carlos Inserito il - 26/08/2004 : 19:46:39
in tenera età : I ragazzi della via Pal

from teen-age to now: (in ordine "casuale")

menzione particolare : John Crowley - La città dell'estate . (titolo originale : The Summer Engine)
Philip K. Dick - La svastica sul sole, La trilogia di Valis, Vita breve e felice di uno scrittore di fantascienza(saggio),Ubik , e altro del medesimo scrittore.
George Orwell - 1984, La fattoria degli animali.
Arthur C. CLarke - Odissea Nello Spazio.
William Gibson - Aidoru
Emile Zola - L'assomoire
Dostoevsky - Le notti bianche
Ray Bradbury - Cronache Marziane,Fahreneit 451
Frederik Pohl - Gli ostaggi dello starlab
Giovanni Verga - I malavoglia
Carlo Levi - Cristo si è fermato ad eboli
Gene Roddenberry - in generale tutta la saga di star trek.
Le poesie di : Arrigo Boito,Salvatore Quasimodo,Joyce,Ungaretti,Marinetti (ho fatto pure rima)

per adesso mi vengono in mente questi ma c'è un libriccino breve breve di cui non mi sovviene il titolo.

e se devo confessare la verità molti dischi mi han cambiato la vita + dei libri.





sandy Inserito il - 26/08/2004 : 00:13:57
bello papà goriot(peraltro l'unico libro che ho letto di balzac).
adoro gli scrittori russi, dostoevskij particolarmente, ma anche tolstoj mi è piaciuto molto. Il giardini dei finzi contini devo dire che l'ho letto la prima volta quando avevo quattordici anni...in realtà ho provato a leggerlo ma ho dovuto lasciarlo dopo poche pagine perchè non capivo molti dei termini utilizzati..(purtroppo!). L'ho ripreso l'anno dopo, vocabolario alla mano, e l'ho trovato veramente bello. Lo stesso anno lessi anche il deserto dei tartari ed anche quello mi piacque molto.
anche le poesie della dickinson mi hanno cambiato la vita...le adoro!



eros g. Inserito il - 25/08/2004 : 18:36:59
quote:

quote:

quote:

balzac mi sa di polvere. a me ha cambiato la vita oscar wilde. ma poi la mia vita è cambiata ancora. e ancora. e ancora...

ài èm an àrtist! ài nìd mài intellèctual fridom!



Ciao,

in che senso ti sa di polvere Balzac?
Consideri miseri i contenuti dei libri scritti da Balzac rispetto ad altri scrittori?


nono, altroché. balzac è un grande. ma mi mette addosso una sensazione di polvere. non so perché. quando ho letto l'éugenie grandet, era alla polvere che pensavo.


Chissà quando leggevi Ask the Dust...



Edited by - eros g. on 25/08/2004 18:38:03
Lord_Goring Inserito il - 24/08/2004 : 23:45:47
quote:


a me ha cambiato la vita oscar wilde




A chi mi rici!

utente non registrato Inserito il - 04/08/2004 : 20:09:23

Hai ragione.
Ho detto una cavolata.

Anche io sostengo il confronto come mezzo per imparare e capire.

Non mancheranno le mie domande nei vari thread al momento giusto.

ciao :)



______
pierre_grassou75@yahoo.it
alice Inserito il - 03/08/2004 : 22:44:50
quote:


Vorrei farvi altre mille domande su altri autori che vorrei leggere o che sto leggendo ma non voglio essere troppo invasivo (tanto piu' che mi sono accorto solo ora che questo e' un forum universitario) anche perche' io non studio letteratura ma mi limito a leggerla nel tempo libero (e possibilmente provo anche a capirla...) .



Già, temo proprio tu abbia commesso un sacrilegio con la tua intromissione in un forum universitario. Però, per inattesa coincidenza, anche se ci forgiamo del prestigioso titolo di studenti (il che non è davvero poco! direi niente...), siamo anche noi personcine che amiamo la letteratura e ci piace discuterne per capirla e capirci. Anzi sai, credo fosse questo lo scopo per cui è nato il forum. Far incontrare gente appassionata, ancora meglio se proveniente da ambiti diversi, perchè è molto più divertente il confronto, almeno per noi. Spero anche per te.
Fai domande, dicci che leggi, chiedi e rispondi; viviamo per l' invasività in questi ambiti ;)
Bye

L' essenza della Bruttura si trova nella faccia della gente.
utente non registrato Inserito il - 03/08/2004 : 14:27:57
quote:

...

nono, altroché. balzac è un grande. ma mi mette addosso una sensazione di polvere. non so perché. quando ho letto l'éugenie grandet, era alla polvere che pensavo.

ài èm an àrtist! ài nìd mài intellèctual fridom!



Ehm be'...come posso darti torto su Eugenie Grandet? Onestamente anche a me ha lasciato una strana sensazione. Mi piacerebbe provare a rileggerlo.
Se mai un giorno vorrai prova a leggere "la pelle di zigrino" o "Papa' Goriot" o "La ricerca dell'assoluto" ecc... vedrai che non li dimenticherai facilmente.
E' incredibile come Balzac descriva minuziosamente ogni particolare, ogni sensazione che i suoi personaggi vivono e provano. Inoltre ritrovare gli stessi personaggi in diversi testi...

Credo che comunque non si possano fare dei paragoni con artisti di altri secoli come Mann, Hesse ecc... .

A proposito, provo a chiederVi:
Qualcuno di Voi ha mai trovato il discorso funebre che Hugo ha scritto e letto alla morte di Balzac? Mi piacerebbe tanto leggerlo.

Vorrei farvi altre mille domande su altri autori che vorrei leggere o che sto leggendo ma non voglio essere troppo invasivo (tanto piu' che mi sono accorto solo ora che questo e' un forum universitario) anche perche' io non studio letteratura ma mi limito a leggerla nel tempo libero (e possibilmente provo anche a capirla...) .

ciao


______
pierre_grassou75@yahoo.it
hooverine Inserito il - 03/08/2004 : 11:14:25
quote:

quote:

balzac mi sa di polvere. a me ha cambiato la vita oscar wilde. ma poi la mia vita è cambiata ancora. e ancora. e ancora...

ài èm an àrtist! ài nìd mài intellèctual fridom!



Ciao,

in che senso ti sa di polvere Balzac?
Consideri miseri i contenuti dei libri scritti da Balzac rispetto ad altri scrittori?


nono, altroché. balzac è un grande. ma mi mette addosso una sensazione di polvere. non so perché. quando ho letto l'éugenie grandet, era alla polvere che pensavo.

ài èm an àrtist! ài nìd mài intellèctual fridom!
utente non registrato Inserito il - 02/08/2004 : 19:05:21
quote:

balzac mi sa di polvere. a me ha cambiato la vita oscar wilde. ma poi la mia vita è cambiata ancora. e ancora. e ancora...

ài èm an àrtist! ài nìd mài intellèctual fridom!



Ciao,

in che senso ti sa di polvere Balzac?
Consideri miseri i contenuti dei libri scritti da Balzac rispetto ad altri scrittori?

Ho letto troppo poco di Wilde (forse ho letto troppo poco di tutto :) ):
Il delitto di Lord Arthur e altri racconti

Mi sono ripromesso di leggere "Il ritratto di Dorian Gray" ma ahime sono inciampato su Nietzche.

Leggere i libri di Balzac mi piace perche' mi diverte vedere le tragedie in atto con una vista dall'esterno. Non so perche' mi rilassa e mi fa vedere il mondo in un modo piu' "leggero".
O forse perche' cosi', "casualmente" ho preso un libro dalla mia biblioteca di Balzac e mi e' piaciuto.



______
pierre_grassou75@yahoo.it
hooverine Inserito il - 02/08/2004 : 17:58:03
balzac mi sa di polvere. a me ha cambiato la vita oscar wilde. ma poi la mia vita è cambiata ancora. e ancora. e ancora...

ài èm an àrtist! ài nìd mài intellèctual fridom!
utente non registrato Inserito il - 01/08/2004 : 10:24:04
Scusate se mi intrometto in questo forum.
Sono un navigatore casuale, stavo cercando qualcosa su "Così parlo Zarathustra" e sono capitato qui.
Complimenti a tutti anzitutto, leggere i vostri post e' stato piacevole e istruttivo.

ma nessuno ha mai letto Balzac, possibile?

Balzac mi ha cambiato la vita.





______
pierre_grassou75@yahoo.it
Lord_Goring Inserito il - 08/06/2004 : 19:50:20
Tutto Wilde: il mio mito
Hemingway: Addio alle armi
Bulgakov: Il maestro e Margherita
Omero:Iliade
Vonnegut: Mattatoio 5
Stoker: Dracula
La trilogia tolkeniana (Il Silmarillion, Lo Hobbit, Il Signore degli Anelli)
Boccaccio: Decameron
Conan Doyle: Il mastino dei Baskerville
Stevenson: L'isola del tesoro, Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Signor Hyde, In difesa dei pigri
Poe: Racconti
London: Il richiamo delle foresta (è stato il mio primo libro)

utente non registrato Inserito il - 04/06/2004 : 10:01:53
-I diari,S.Plath
-Ingannevole è il cuore più di ogni cosa,Leroy
-L'opera struggente di un formidabile genio,Eggers
-Soffocare,Palahniuk
-Furore,Steinbeck
-Trainspotting,Welsh
-Due di due,DeCarlo
-Il Mago di Oz,Baum
-L'Antologia di Spoon River,Masters
-Lo strano caso del dottor Jekill e del signor Hide,Stevenson
-Gita al faro,Woolf
-La doppia immagine,Sexton
-A sud Di nessun Nord,Bukowski
-Amleto,Shakespeare
-La lunga vita di Marianna Ucria,Maraini
-La versione Di Barney,Richler
-Leggero,Davide Moschetto


______
davide1826@virgilio.it
cleope Inserito il - 30/05/2004 : 11:41:14
Un topic bellissimo. Dunque, i miei "libri dell'anima" sono:

- Collodi, Le avventure di Pinocchio (Il mio primo libro, a cinque anni in versione integrale e senza figure, ricordo che mi sono sentita grande. In realtà è un libro per gli adulti, ma questo l'ho capito molti anni dopo)
- Dante, La Commedia
- Euripide, Medea
- Dino Buzzati, Un amore
- Emily Brontë, Wuthering Heights
- Raymond Radiguet, Il diavolo in corpo
- Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray
- Alessandro Baricco, Oceano Mare
- Elsa Morante, L'isola di Arturo (che ho letto molto tempo fa, vorrei rileggerlo)
- Agota Kristof, Ieri
- Margaret Mazzantini, Non ti muovere
- Isabel Allende, Paula
- Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe
- Simone De Beauvoir, che adoro con tutto il cuore (Memorie di una ragazza perbene, Una donna spezzata, I mandarini, Una morte dolcissima...)

E molti altri...


...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000