V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Cateno |
Inserito il - 18/06/2004 : 19:28:47 Dato che la mia foto ha suscitato molto scalpore vi spiego perché e come è nata. No, non sono fuori di testa, almeno non fino a tal punto! A molti che me l’hanno chiesto in facoltà già ho dato ragguagli: quella foto è stata scattata durante il mese di febbraio, a carnevale. Era, per essere più precisi il penultimo giorno di carnevale, lunedì 23. Ora vi spiego. Il carnevale, almeno come lo si festeggia qui a Regalbuto, è la mia festa prediletta. Nascono o muoiono amori perfino nel giro di poche ore, si incontrano nuove persone, fioriscono nuove amicizie, ma soprattutto si è tutti (e dico tutti) come fratelli, a ballare tutti assieme in una bolgia paradisiaca. No, non sto scherzando, è vero. I miei colleghi più intimi sanno cosa significhi per me il carnevale; durante il periodo non parlo d’altro e sprigiono gioia da tutti i pori. Ora vi spiego come si svolge: dura circa un mese; ovviamente non tutti i giorni si festeggia, per esempio quest’anno si è ballato da sabato 31 gennaio e poi tutti i fine settimana fino ai quattro giorni consecutivi dal 21 al 24. C’è musica latino-americana, tango, valzer, la napoletana di Renzo Arbore e anche rock, che viene diffusa lungo il passeggio e soprattutto nella piazza principale. Ed è qui che avviene di tutto: ho visto cinquantenni fare cerchi, bambini immersi nei coriandoli, giovani combinarne di tutti i colori. Tutti (e dico tutti) siamo vestiti in maschera: mia madre, che è una seria maestra di oltre cinquant’anni, vestita da topolina; mio padre, impiegato, vestito da mago; tutti i loro amici travestiti nei modi più impensabili. I miei travestimenti sono straordinari: quello della foto è uno dei meno buffi! Pensate che gli ultimi quattro giorni il carnevale riempie tutto: si esce sabato verso le 22.30 vestiti in maschera; si balla in piazza fino all’una e poi tutti a ballare nei vari innumerevoli festini fino all’alba; poi a letto e ci si alza in tempo per pranzare e poi già alle 15 cominciano le sfilate che si concludono verso le 20; quindi a casa a mangiare e ritravestirsi ed il ciclo ricomincia. è una festa unica e straordinaria. Per il prossimo anno siete tutti (e dico tutti) invitati: catanesi, milanesi e prof. Tanto non ho problemi per ospitarvi: non dormiremo!
A presto! Aspettando che sia febbraio...
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Cateno |
Inserito il - 15/01/2008 : 17:51:57 Come ormai da consuetudine, vi annuncio che a Regalbuto è cominciato il carnevale! Chiunque volesse partecipare, non ha che da dirlo! Ricordo che c'è in palio il vestito che indosso nella foto ormai famosa!  Ulteriori dettagli sul mio blog: www.catempio.splinder.com
Finché non lo fai tuo,/ questo "muori e diventa",/ non sei che uno straniero ottenebrato/ sopra la terra scura. (J. W. Goethe) |
vale |
Inserito il - 24/02/2007 : 12:05:10 beh no..in effetti ora che ci penso ho già preso un altro impegno per il prox anno 
|
Cateno |
Inserito il - 24/02/2007 : 09:55:02 Mega offerta speciale!!! Chi tra voi cybersofici sarà il primo a venire per il prossimo carnevale, gli presterò (sia maschio o femmina) lo stesso mio vestito della foto!
P.s. Vale, hai ancora voglia di venire? 
Finché non lo fai tuo,/ questo "muori e diventa",/ non sei che uno straniero ottenebrato/ sopra la terra scura. (J. W. Goethe) |
vale |
Inserito il - 23/02/2007 : 19:07:40 beh..ehm..in effetti mercoledì eri in condizioni..indefinibili! poi quei brillantini sul viso..fantastici! reggevi a stento in piedi! ma sì..hai fatto bene a divertirti, per te il carnevale è un momento bello e particolare, si è capito! io invece sn stata a misterbianco, devo dire che le maschere erano meravigliose. nn ho mai visto la festa a regalbuto e ogni anno ti prometto di venire..sn vergognosa! ma sai, l'organizzatrice del gruppo rare volte sn io e quest'anno hanno optato tutti per misterbianco. prox anno chi mi ama mi segue..giuro che verrò! ciao chaten
|
Cateno |
Inserito il - 23/02/2007 : 10:17:31 Brasiiiillll... lalalalalaaaaa! Siamo a venerdì e ancora ho la samba nelle orecchie! Quest'anno il carnevale è stato sconvolgente, straripante, coinvolgente, massacrante! Mercoledì mattina dovevo essere in facoltà per registrare una materia. Dopo essermi ritarato da ballare alle 6 del mattino (e non vi dico in che pietose condizioni!) alle 8 ho preso l'autobus e quando sono arrivato in facoltà ancora ballavo e non ero riuscito a lavarmi dalla faccia tutto il trucco ed i brillantini! Anche quest'anno durante le sfilate erano coinvolte più di 800 maschere! Ad essere obiettivi è mancata un po' d'originalità, ma i colori e la fantasia sono stati sempre ai massimi livelli. E poi si è un po' ripresa la tradizione della contraddanza; balli antichi e fastosi costumi di sete e velluti stracolmi di lenticchiule! Tra le maschere c'erano: sciamani, sempre presenti brasiliane, genti con uccelli grandissimi fatti di piume coloratissime attaccatti con le zampe sulle spalle, maghi con tanti di sfere di cristallo, spazzacamini e Mary Poppins, un gruppo che inneggiava al Catania con tanto di megaelfante sospeso a mezzaria e striscione con scritto "no alla violenza", elfi, folletti (e il mio gruppo era una sorta di inneggiamento alla primavera, con cortecce, fiori, more, foglie e cappelli a punta; mentre camminavamo ha fatto dividere ai miei lupetti, dolcissimi col loro abitino, delle poesie sulla natura, tra Petrarca, D'Annunzio, Poliziano, Jimenez) e poi tanti, tanti, tanti altri! Le ultime quattro sere mi sono travestito: sabato da Norman Bates di Psycho, con tanto di parrucca da vecchietta e coltellaccio insanguinato; domenica da Hippy, ma sembravo più una rockstar degli anni 90 destinata allo sfacelo; lunedì con uno strano miscuglio di vestiti e con un gende orologio tipo swatch legato attorno alla vita con il quadrante sulla pancia; infine, martedì, come al solito, da Chaplin! Per tutte le foto, al solito, www.carnevaleregalbuto.it
Finché non lo fai tuo,/ questo "muori e diventa",/ non sei che uno straniero ottenebrato/ sopra la terra scura. (J. W. Goethe) |
giofilo |
Inserito il - 13/02/2007 : 17:01:19 E invece, caro Catenuzzo, devo smentire ciò che hai detto! L'indomani avrei un certo esame di cui anche tu sei a conoscenza :-)
__________
- & -  |
Cateno |
Inserito il - 13/02/2007 : 12:35:52 Si avvicinano gli ultimi giorni di carnevale! Nel rinnovare il mio invito, vi informo che quest'anno le sfilate dell'ultimo giorno (martedì 20) andranno in onda in diretta sul canale 848 di Sky! Il sabato appena trascorso è stato bellissimo! Abbiamo ballato sotto la pioggia!
P.s. Se qualcuno è tentato di venire, si metta in contatto col nostro buon Giofilo, che probabilmente verrà!
Finché non lo fai tuo,/ questo "muori e diventa",/ non sei che uno straniero ottenebrato/ sopra la terra scura. (J. W. Goethe) |
Cateno |
Inserito il - 16/01/2007 : 19:54:47 Udite, udite! Anche quest'anno celebrerò i miei fasti carnascialeschi! Il carnevale comincia da questo sabato, giorno 20 gennaio. Come al solito si potrarrà per tutti i sabati fino ai magnifici quattro giorni conclusivi (dal 17 al 20 febbraio, anche se le sfilate saranno solo il 18-19-20 pomeriggio). Per quest'anno ho in serbo molti travestimenti; stiamo preparandoci per essere drughi di Arancia Meccanica. Chiunque si volesse unire mi contatti! Per il resto, come sempre, siete tutti invitati!
Finché non lo fai tuo,/ questo "muori e diventa",/ non sei che uno straniero ottenebrato/ sopra la terra scura. (J. W. Goethe) |
utente non registrato |
Inserito il - 08/08/2006 : 22:05:30 sei toppo carino....
______ yugina@tiscali.it |
Cateno |
Inserito il - 08/08/2006 : 10:41:33 quote: Cateno, potresti dirmi da che scritto proviene questa frase?
Da quel magico e meraviglioso scrigno che è Il Divano occidentale orientale di J.W. Goethe. In particolare sono versi tratti da Selige Sehnsucht, di solito tradotto come "Beato struggimento", anche se è noto che il termine Sehnsucht ha un'accezione così densa e sfumata da risultare intraducibile se non con una perifrasi. Visto che ci sono consiglio a tutti la lettura del Divano, una raccolta dal sapore orientale, che accende i sensi e i sentimenti senza tuttavia cadere nel romanticismo, nella poltiglia del cuore. Anzi, dice Goethe: "Via tutto quanto intralcia il tuo percorso! | Basta con ogni tetra aspirazione! | Prima del canto, prima del silenzio, | il poeta deve vivere." Scusate l'off topic... A presto!
Finché non lo fai tuo,/ questo "muori e diventa",/ non sei che uno straniero ottenebrato/ sopra la terra scura. (J. W. Goethe) |
utente non registrato |
Inserito il - 07/08/2006 : 19:02:55 quote: Finché non lo fai tuo,/ questo "muori e diventa",/ non sei che uno straniero ottenebrato/ sopra la terra scura. (J. W. Goethe)
Cateno, potresti dirmi da che scritto proviene questa frase? Grazie.
______ curiositas@virgilio.it |
Cateno |
Inserito il - 06/08/2006 : 15:53:29 Ogni tanto ripesco questo post! Riemergo anch'io e mi scuso per la ridotta presenza, ma, con alcuni amici, abbiamo organizzato buona parte dell'estate regalbutese! Ad ogni modo, il 12 e 13 agosto sono previste due serate di carnevale estivo. Certo, non sarà la stesso che a febbraio, però il divertimento è assicurato. Mancheranno le sfilate, però ci sarà diffusione musicale notturna per le vie principali. Insomma, un'occasione per travestirsi e divertirsi! Vi aspetto!
P.s. Con la scusa invito i fan della bandabardò a venire al concerto che terranno l'8 agosto a Regalbuto!
Finché non lo fai tuo,/ questo "muori e diventa",/ non sei che uno straniero ottenebrato/ sopra la terra scura. (J. W. Goethe) |
psiche |
Inserito il - 06/05/2006 : 18:19:11 mah!!! è possibile che nessuno ha accettato l'invito di Cateno??? sono entrata da poco nel forum..,. è evidente che il carnevale...non piace a molti...ed è difficile essere coinvolti..da nuovi ritmi, suoni, colori...
per me che sono abitudinaria ... non bastano i giorni del carnevale...per ingranare e buttarmi nella mischia!!!
...in vino veritas...
|
Cateno |
Inserito il - 28/02/2006 : 01:11:48 Ahimè, esiste pure il lato oscuro del carnevale. Pulcinella danzaca af ogni giro di tarantella conn una fanciulla fiversa; in un instante fuggitivo socrse in una delle innumerevoli fanciulle le sembianze della morte. Adesso (oso confessare che sono un po' bevutello?) sento addosso a me l'intero fascino del carnevale. Per le sfilate avevo in vesrtito che sembravo apollo in persna. Verissimo: Apollo è Dioniso; ma anche Dioniso è Apollo. Domani sarà l'ultima sera. Io che sto scrivendo una piccola tesi sul tempo, ahimé, propiro in queste sere ho perso il senso del tempo: l''unico senso. Il carnevale è la vita com'era prima del cristianesimo? Chi mai saprà rispondere? Boh... forse son troppo nietzscheano.
L'esistenza è un episodio del nulla (Schopenhauer) |
Cateno |
Inserito il - 05/02/2006 : 00:32:46 Sono appena tornato dalla piazza... Caspita! è incredibile come ogni anno il carnevale si riveli sempre stupefacente! Sì,fino a qualche minuto fa ero vestito in maschera e ballavo per quello che è stato il seocnod sabato di carnevale. Eravamo, coi miei amici, travestiti da greci antichi (che volete... deformazione professionale). Ci hanno pure dato un piccolo premio! Che bello! Quante stupende fanciulle in fiore (ubriachette e seducenti), quanti cerchi, quante risate! Ho pure adescato una appetitosa ragazzina! Che chiedere di più? Rinnovo ancora l'invito: vi aspetto!
L'esistenza è un episodio del nulla (Schopenhauer) |
|
|