...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

lunedì 21 aprile 2025 ore 20:41:08
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 Dürer e l’Italia
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Biuso
Amministratore

Città: Catania/Milano


2900 Messaggi

Inserito il - 14/04/2007 : 10:36:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Biuso Invia a Biuso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dürer e l’Italia
Roma – Scuderie del Quirinale




Albrecht Dürer (Norimberga, 1471-1528) è, insieme a El Greco anche se molto diversamente da lui, l’artista che ha saputo far emergere il corpo dallo spazio in tutta la sua magnifica potenza. I suoi volti sono sculture; l’attenzione alla concretezza –quasi fenomenologica!- degli oggetti naturali, artificiali, umani è profonda e la loro resa è totale; alcune incisioni sono entrate davvero nell’ “immaginario collettivo”, come Il cavaliere, la morte e il diavolo, Melancholia 1, I quattro cavalieri dell’Apocalisse.

Questa bella mostra alle Scuderie del Quirinale documenta gli scambi reciproci tra l’artista tedesco e la grande pittura italiana, dalla quale Dürer imparò la grazia delle forme, alla quale offrì la potenza del tratto e lo sguardo lucido sulle cose, oltre che una miriade di temi, che vennero imitati e trasformati fin dentro il pieno Seicento caravaggesco. Il panorama è completo: dal ritratto ai paesaggi, dalle fonti classiche ai temi religiosi e storici. Si entra, così, nel cuore della grande pittura europea del Cinquecento e negli scambi fittissimi che la intessono.





agb
«Per realitatem et perfectionem idem intelligo» (Spinoza, Ethica, parte seconda, VI definizione)
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000