Biuso
Amministratore
    
Città: Catania/Milano
2900 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2007 : 15:16:55
|
Sì, il nuovo libro del mese sta nella proustiana ombre des jeunes filles en fleurs
agb «La Luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l'hanno accolta.» (Jeshu-ha-Notzri; Gv, 1,5)
|
|
Cateno
2° Livello
 
Città: Regalbuto
169 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2007 : 16:18:46
|
E come non innamorarsi dell'innamoramento giovanile? Come non cedere alle dolci promesse delle fanciulle in fiore? Ma per essere delusi da una donna bisogna prima credere pienamente in lei. Quando lessi All'ombra delle fanciulle in fiore mi venne subito in mente questo aforisma di Kierkegaard: "Cos'è la giovinezza? Un sogno. Cos'è l'amore? Il contenuto del sogno". Detto così sembra tutto irreale, sfumato; e invece Proust riesce sempre magicamente a ricucire le trame sparse dei giorni. Un dolce profumo d'estate (malinconico anche per me che da poco esco dall'adolescenza) esala dalle colazione a casa della Signora Swann, dalla vacanza al mare e dai giochi delle fanciulle. Come non sorridere alla frettolosa scampanellata di Albertine che infrange i deliri di onnipotenza del trepidante bacio che sta per darle il protagonista? Un sogno, certo. Ma se il mito accompagna la storia come un sogno, allora il mito dell'adolescenza accompagna l'esistenza come un sogno. E l'amore, giusto Kierkegaard, ne è il contenuto.
Finché non lo fai tuo,/ questo "muori e diventa",/ non sei che uno straniero ottenebrato/ sopra la terra scura. (J. W. Goethe) |
 |
|