...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

venerdì 4 aprile 2025 ore 06:22:40
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 Il ventaglio
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Biuso
Amministratore

Città: Catania/Milano


2900 Messaggi

Inserito il - 21/01/2007 : 11:28:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Biuso Invia a Biuso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Teatro Strehler - Milano
IL VENTAGLIO
di Carlo Goldoni
Regia di Luca Ronconi
Scene Margherita Palli
Con Raffaele Esposito, Giulia Lazzarini, Pia Lanciotti, Giovanni Crippa, Massimo De Francovich, Riccardo Bini, Federica Castellini, Francesca Ciocchetti, Gianluigi Fogacci, Simone Toni, Giovanni Vaccaro, Pasquale Di Filippo, Matteo Romoli, Marco Vergani, Ivan Alovisio, Gabriele Falsetta, Andrea Luini





Un oggetto semplicissimo -un ventaglio- si carica a poco a poco di tutte le passioni, gelosie, ambizioni, inganni, speranze, ingenuità, drammi del piccolo cosmo sociale –le Case Nuove- nel quale Goldoni ambienta la sua prima commedia “francese”.
Candida e il suo spasimante Evaristo che le vuole regalare un ventaglio nuovo; Giannina che viene incaricata di recarglielo ma che non riesce a farlo; gli equivoci, le gelosie, le ire che tutto questo produce, diventano nelle mani di Goldoni una perfetta macchina teatrale.
La regia di Ronconi accentua gli aspetti drammatici e persino cupi del testo, con il consueto fasto delle sue produzioni, non esente da qualche altrettanto consueta lunghezza…






agb
«...tutti quelli che sono generati da ventre mortale
sono sottomessi come schiavi alla necessità del fuso delle Moire»
(Nonno, Dionisiache, III, 328-330)

klaus
Nuovo Utente


Regione: Sweden
Città: LIVORNO/STOCKHOLM


34 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 18:49:57  Mostra Profilo Invia a klaus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La commedia è senz'altro una bella opera, però letta su una comoda poltrona con una luce fioca che magari concilia il sonno. Certamente uno spettacolo che dura sulle tre ore circa è mortale quanto una revolverata da quaranta centrimetri di distanza.

Di commedie di Goldoni ce ne sono altre migliori, a mio parere.




La volpe conosce molti trucchi; l'istrice uno solo, ma buono
(Archiloco)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000