...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

lunedì 7 aprile 2025 ore 21:54:00
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Mente
 Contributi alla filosofia (Dall'evento)
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Biuso
Amministratore

Città: Catania/Milano


2900 Messaggi

Inserito il - 17/01/2008 : 16:52:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Biuso Invia a Biuso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il primo libro del mese di quest’anno è uno dei testi più enigmatici e potenti che abbia letto. I Contributi alla filosofia, da poco tradotti presso Adelphi.





Per Heidegger sia l’Essere che il Tempo si dispiegano come evento. Il Tempo è parte e sostanza della domanda fondamentale, è la denominazione della verità dell’Essere. Non una dottrina ma, ancora una volta, un compito, un cammino, un interrogare senza fine.
La domanda fondamentale della filosofia si pone contro ogni coscienzialismo, ogni posizione che fa del mondo un portato della mente, che fa dello spazio un calcolo di distanze umane e del tempo un frutto della soggettività che rammemora o attende. Anche questo, certo, sono il mondo, lo spazio e il tempo ma la struttura in cui simili caratteri affondano non è antropologica e invece si svolge come spazio-tempo, come la pulsazione di tutta la materia e della mente in quanto parte di essa.


agb
«Filosofia è il sapere inutile e tuttavia sovrano»
(Heidegger)

Cateno
2° Livello

Città: Regalbuto


169 Messaggi

Inserito il - 18/01/2008 : 16:02:02  Mostra Profilo Invia a Cateno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto belle le sue parole su questo libro davvero essenziale. Con vivo piacere noto di aver provato le stesse sue impressioni e di aver colto i nodi teoretici che lei come sempre individua e ci ridona in maniera sintetica, chiara e godibile.
Nella recensione di questo libro (a cui sto lavorando e che è sbagliato chiamare recensione perché sarà molto di meno o molto di più) spero di toccare diffusamente alcune problematiche a cui lei, peraltro benissimo, accenna.
Ancora complimenti per queste brevi note!

Finché non lo fai tuo,/ questo "muori e diventa",/ non sei che uno straniero ottenebrato/ sopra la terra scura. (J. W. Goethe)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000