...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
sabato 19 aprile 2025 ore 15:37:39
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 Ara Pacis

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Biuso Inserito il - 18/06/2007 : 14:41:20
Museo dell’Ara Pacis



Dal 2006 questo monumento è non solo protetto e fruibile in ogni sua parte ma spiegato e arricchito dal Museo che lo circonda, dalla splendida struttura architettonica nella quale è ora collocato. Progettato da Richard Meier & Partners Architects, lo spazio luminosissimo e aperto immerge l’Ara Pacis nel flusso vivo della città e nello stesso tempo la difende da essa; è fatto di grandi vetrate e insieme di antiche e calde pietre; è pensato per il monumento e ne ridefinisce i significati.

La lunga vicenda archeologica iniziata con la scoperta avvenuta agli inizi del Novecento del sito in cui l’altare augusteo era interrato, è arrivata a una magnifica conclusione. I reperti, i pannelli, le ricostruzioni fisiche e digitali sono collocate all’ingresso del Museo e nel piano sotterraneo. Al centro, invece, emerge in tutta la sua armonia e misura questo monumento alla pace e alla potenza di Roma, forse il più identitario fra gli innumerevoli che compongono lo spazio della città, il più espressivo della sua gloria anche interiore.


agb
«Per realitatem et perfectionem idem intelligo» (Spinoza, Ethica, parte seconda, VI definizione)

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000