...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
sabato 5 aprile 2025 ore 09:47:08
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 Tamara de Lempicka

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Biuso Inserito il - 02/01/2007 : 19:29:54
TAMARA DE LEMPICKA
Milano
Palazzo Reale




Tamara de Lempicka (1898-1979) ha attraversato il Novecento storico e artistico in modo eccentrico e vitale. Fuggita dalla Russia a seguito della Rivoluzione bolscevica e dall’Europa a causa del nazionalsocialismo, questa donna (una delle prime bisex dichiarate) ha dedicato l’intera esistenza a se stessa, alla costruzione di una “vita inimitabile” intrisa di bellezza, eleganza, gusto.

I soggetti della sua pittura sono diversi: nature morte, paesaggi urbani, soprattutto ritratti di ogni genere: bambini, aristocratici, prostitute, suore…Il suo tratto è geometrico nei volumi, smagliante nei colori, memore della grande arte del Quattrocento italiano che Tamara coniuga al cubismo in un impasto che la fa riconoscere subito.

La mostra a Palazzo Reale espone decine di dipinti, disegni, fotografie, documenti, opere di artisti coevi. Interessante il carteggio con D’Annunzio e il racconto del tempestoso soggiorno di lei al Vittoriale…Collocata nel pieno dell’Art Déco, questa pittrice ha saputo tuttavia cogliere qualcosa di universale, il segreto freddo delle anime umane.





agb
«Stare sulla croce del tempo, là dove fiorisce la sua rosa»
(E.Mazzarella)

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000