V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Biuso |
Inserito il - 14/08/2006 : 16:19:20 È stato pubblicato da poco un mio volume di poesie dal titolo Inni alla Luce. Sul mio sito una scheda completa del libro: www.biuso.it/inni.htm
agb «Poiché non tutti quelli che muoiono nascono anche» (Nietzsche)
|
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
utente non registrato |
Inserito il - 13/05/2007 : 20:41:10 grazie professore
______ aliceecila@hotmail.it |
klaus |
Inserito il - 09/05/2007 : 19:07:02 ...questo qualcosa di assai raro era un piacere regalarlo ogni lezione in 2B al liceo Beccaria di Milano!
|
Biuso |
Inserito il - 22/10/2006 : 20:24:01 Grazie a voi, studenti e amici, che mi avete regalato qualcosa di assai raro: l'ascolto.
agb «Il tempo sembra essere presente in ogni cosa, sulla terra e nel mare e nel cielo» (Aristotele)
|
giofilo |
Inserito il - 22/10/2006 : 16:27:56 E' stato un incontro bellissimo! Ho imparato molte cose, tra cui: - Se è vero che ogni individuo possiede un'infinità di sfaccettature, personalità e voci (almeno tante quanti sono gli dei dell'Olimpo), il genio è chi riesce ad esprimerle tutte, in una folle "torre di babele". - Se il soggetto non è creatore, è comunque un interprete. Ma ogni interpretazione è sempre una nuova creazione. - Esiste un modo infallibile per aggirare il problema del pudore .
|
Biuso |
Inserito il - 15/10/2006 : 19:52:52 Il libro sarà presentato dal Prof. Nunzio Sanfilippo al Caffé letterario della Libreria La Maieutica di Catania (Via S.Elena, 15), sabato 21 ottobre alle 19.30.
I cybersofici (!) sono invitati da me in persona e spero che vorranno esserci. Tra l’altro, sarà un'occasione pressoché unica per scoprire qualcosa di personale sul prof... 
agb «Il tempo sembra essere presente in ogni cosa, sulla terra e nel mare e nel cielo» (Aristotele)
|