...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
domenica 20 aprile 2025 ore 02:18:27
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 DELTA SAXOPHONE QUARTET: CONCERTO E WORKSHOP

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
hooverine Inserito il - 01/03/2005 : 13:47:40
L’inglese Delta Saxophone Quartet è oggi il più importante quartetto di sassofoni sulla scena concertistica mondiale. Fondato nel 1984, vanta la partecipazione di autentici virtuosi che collaborano abitualmente con i più prestigiosi ensemble e organici sinfonici e cameristici, quali la London Symphony Orchestra, London Saxophonic, la Steve Martland Band. Il gruppo si dedica pressoché esclusivamente alla presentazione e alla diffusione di autori contemporanei, con il supporto del British Council e della Performing Rights Society Foundation and Musicians’ Union.
Nel 2002 il DSQ è stato il primo complesso europeo a presentarsi in Uzbekistan, esibendosi in città come Tashkent, Ferghana e Samarkand. In passato il gruppo ha compiuto applaudite tournée in Austria, Russia, Scozia, Taiwan.
Dal 2003 il quartetto insegna stabilmente alla prestigiosa Kingstone University, dove ha ulteriormente messo a punto il suo percorso educativo, concretizzatosi in una serie di concerti realizzati alla Royal Albert Hall di Londra assieme agli studenti che hanno partecipato alle classi di studio e ai diversi workshop.
Nel 2005 il Delta Saxophone si esibirà in festival come l’Huddersfield International Contemporary Music Festival, il Kingston Arts Festival, il British Saxophone Congress a Birmingham (con la partecipazione di Sir Simon Rattle, attuale direttore della Filarmonica di Berlino) e alla Southampton University. Inoltre il complesso, oltre ad esibirsi per la prima volta in Italia, a Catania, si presenterà a Berlino, Monaco, Vienna, Parigi, Mosca, Odessa e nuovamente a Tashkent. Nel corso di tali tournée verrà anche presentato un nuovo lavoro di Gavin Bryars, scritto appositamente per il Delta Saxophone Quartet.
A Catania, su proposta di “EtnaFest”, la rassegna musicale promossa e organizzata dall’APT di Catania e dalla Provincia Regionale di Catania, il DSQ svilupperà gratuitamente un workshop aperto a 20 partecipanti, che si terrà, in luogo da destinarsi, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00, il 16 e il 17 marzo. Il workshop intende creare assieme ai vari partecipanti e studenti una vera e propria composizione ex-novo, che verrà poi presentata al pubblico catanese, assieme agli studenti partecipanti, all’apertura del concerto che il DSQ presenterà il 18 marzo al teatro Sangiorgi di Catania. Nel corso del concerto verranno inoltre presentati lavori di Philip Glass, Terry Riley, Gavin Bryars, nonché una prima mondiale di Richard Baker, uno fra i più apprezzati giovani compositori inglesi, docente al Trinità College di Cambridge e alla celebrata Guildhall School.

Il DSQ è formato da:

Christian Forshaw, sassofoni soprano e contralto;
Pete Whyman, sassofoni soprano e contralto;
Gareth Brady, sassofoni soprano e tenore;
Chris Caldwell, sassofono baritono

per info e iscrizioni: 333.6108629


ài èm an àrtist! ài nìd mài intellèctual fridom!

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000