...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
domenica 20 aprile 2025 ore 05:04:13
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 Il mondo di Sofia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Elgheb Inserito il - 28/02/2005 : 22:20:16
Sofia Amundsen è una normalissima ragazza di quasi 15 anni che abita in Norvegia. Un giorno comincia a ricevere delle lettere particolari, che le pongono delle domande audaci, le stesse che si pone la filosofia. Quelle lettere provengono da Alberto Knox, un eccentrico filosofo, ed esse sono un preludio ad un corso di filosofia che Alberto impartirà a Sofia. Inizialmente sotto forma di lettere, successivamente tramite degli incontri Sofia comincia a pensare in modo filosofico e a porsi filosoficamente delle domande. È così che vengono presi in rassegna i pensatori della filosofia occidentale, da Talete fino ai giorni nostri. Ma il libro non è solo questo, è anche un thriller, con dei veri e propri colpi di scena. Difatti nella vita di Sofia subentra violentemente Albert Knag, un maggiore dell'Onu di stanza in Libano, il quale cerca di comunicare tramite Sofia con la figlia Hilde.
Sofia e Hilde non s'incontreranno mai, ma le loro vite sono intrecciate in un modo quasi magico. Ed è qui il bello, la suspence del libro, l'abilità di Jostein Gaarder di tenere il lettore incollato al libro per scoprire come il mondo di Sofia faccia parte della vita di Hilde.

Libro bellissimo, interessante per le nozioni di filosofia espresse con una prosa molto chiara e accessibile a tutti. Curioso per l'intreccio della trama e utile a tutte quelle persone che s'interrogano su di sé, sul senso della vita e del proprio mondo.

Il libro è edito dalla Longanesi, costa 17 euro e l'autore è Jostein Gaarder


Tempo fa ero indeciso. Ma ora non ne sono così sicuro

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000