...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
sabato 19 aprile 2025 ore 15:41:44
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 Pop Art! 1956-1968

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Biuso Inserito il - 21/12/2007 : 10:07:53
Pop Art! 1956-1968
Roma – Scuderie del Quirinale
Fino al 27 gennaio 2008





Serialità e ingrandimenti, personaggi dello star system musicale, sportivo, politico, cinematografico (uno tra tutti: Marylin), colori vivacissimi e dalla presa immediata, trasformazione degli oggetti d’uso quotidiano –in particolare gli elettrodomestici- in icone, citazioni ironiche dalle opere più note dell’arte europea, (ri)utilizzo del fumetto, elevazione dell’intera società dei consumi a oggetto estetico, le masse e i loro miti al potere.

Lo Zeitgeist¸ lo spirito del tempo, sembra davvero irradiarsi da questa mostra e dal tema che essa celebra e testimonia: la Pop Art di Hamilton, Lichtenstein, Warhol, Oldenburg, Baj, Ramos, Phillips, Wesselmann, e numerosi altri. Tutti ormai diventati dei “classici” come è destino di ogni forma sovversiva che sia ancora arte e non solo sovversione.


agb
«Piante e bestie recano i segni della salvezza come l'uomo quelli della perdizione»
(Cioran)

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000